CENTRI ESTIVI, NUMERI DA RECORD

Pubblicata il 12/07/2022

Numeri da record quest'anno per i Centri Estivi comunali: sono 230 i bambini e ragazzi iscritti. Tante famiglie hanno scelto di far frequentare ai loro figli le attività educative e ricreative proposte dall’Amministrazione Comunale.

Nel dettaglio gli iscritti sono 30 della scuola media, 67 della scuola dell’infanzia di Sernaglia e 40 di quella di Falzè, 65 della scuola primaria di Sernaglia e 24 di quella di Falzè. Le attività si svolgeranno alla sede dell’istituto Comprensivo per i bambini della scuola primaria (dalla 3^ alla 5^ elementare) e per i ragazzi delle medie; nella scuola dell’infanzia di Sernaglia per tutti i bambini di Sernaglia dell’infanzia e per le classi 1^ e 2^ della scuola primaria; nella scuola dell’infanzia di Falzè per tutti i bambini di Falzè dell’infanzia e delle classi 1^ e 2^ della scuola primaria.

«Sono contento che i progetti proposti rispondano alle esigenze di tante famiglie sernagliesi - afferma il sindaco Mirco Villanova - e che i nostri ragazzi possano trascorrere un pezzetto della loro estate con momenti di divertimento e socialità, esperienze di gioco e di crescita insieme ai loro coetanei».

I Centri Estivi 2022 sono organizzati in collaborazione con le scuole dell’infanzia “A. Gasparotto” di Sernaglia, “Manfredo Collalto” di Falzè di Piave e l’istituto Comprensivo “l. Nievo” e sono rivolti ai bambini iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado residenti nel Comune. È possibile la partecipazione dei bambini frequentanti quest’anno la scuola dell’infanzia nella “sezione Primavera” e che da settembre saranno accolti nel gruppo dei piccoli della materna.

Le attività si svolgeranno fino al 29 luglio dal lunedì al venerdì, con possibilità per le famiglie di richiedere un periodo di frequenza ridotto di due settimane (dal 4 al 15 luglio oppure dal 18 al 29 luglio) oppure per l’intero periodo proposto di quattro settimane. È previsto un orario strutturato per l’intera mattinata, dalle 7.30 alle 12.00, per tutti i bambini oppure la giornata intera, dalle 7.30 alle 16.00, solo per bambini dai 3 ai 7 anni.
torna all'inizio del contenuto