OGNI GOCCIA È PREZIOSA - 12 MODI INTELLIGENTI PER NON SPRECARE L'ACQUA
Pubblicata il 22/03/2023
Il Presidente della Regione del Veneto in data 14 marzo 2023 ha adottato un’ordinanza sulla carenza idrica che ha colpito e sta tutt’ora colpendo il territorio della nostra regione, tutta l’Italia e l’Europa.
Ricordando che con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2022 l’emergenza idrica è stata prorogata per 12 mesi, l’ordinanza sottolinea che nel Veneto perdura la condizione di grave deficit idrico rispetto ai valori medi stagionali e incarica i Comuni di attivare con urgenza campagne di informazione per raccomandare l’uso accorto dell’acqua.
A questo proposito, la Provincia di Treviso ha pubblicato un’informativa contente 12 consigli per un uso sostenibile della risorsa idrica. Tra queste buone pratiche e comportamenti da adottare per evitare lo spreco dell’acqua, si trova il consiglio di utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico, limitare l’uso di detersivi, fare la doccia al posto del bagno, chiudere il rubinetto nell’azione di lavarsi i denti, utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e verdura per annaffiare le piante.
Il documento intero, come anche l’ordinanza si trovano in allegato.
Ricordando che con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2022 l’emergenza idrica è stata prorogata per 12 mesi, l’ordinanza sottolinea che nel Veneto perdura la condizione di grave deficit idrico rispetto ai valori medi stagionali e incarica i Comuni di attivare con urgenza campagne di informazione per raccomandare l’uso accorto dell’acqua.
A questo proposito, la Provincia di Treviso ha pubblicato un’informativa contente 12 consigli per un uso sostenibile della risorsa idrica. Tra queste buone pratiche e comportamenti da adottare per evitare lo spreco dell’acqua, si trova il consiglio di utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico, limitare l’uso di detersivi, fare la doccia al posto del bagno, chiudere il rubinetto nell’azione di lavarsi i denti, utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e verdura per annaffiare le piante.
Il documento intero, come anche l’ordinanza si trovano in allegato.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
159.45 KB |
![]() |
232.41 KB |