Avviso pubblico

Dettagli della notizia

Manifestazione di interesse per la richiesta di classificazione di manufatti incongrui

Data:

05 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile dell'area n.4 Tecnica,

PREMESSO che il Comune di Sernaglia della Battaglia è dotato di:
- Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (PATI) “Quartier del Piave”, approvato in Conferenza dei Servizi il 27
marzo 2013 e ratificato con DGP n. 128 del 9 aprile 2013;
- Piano di Assetto del Territorio (PAT), approvato dalla Conferenza dei Servizi decisoria con la Provincia di Treviso in
data 13 ottobre 2015 e ratificato con DGP n. 340 del 19 ottobre 2015 e successiva variante di adeguamento alla Legge
Regionale n. 14/2017 approvata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 29 marzo 2022;
- Piano degli Interventi (PI), approvato con delibera consiliare n. 44 del 24 novembre 2017 (Variante 1) e successive
varianti;

ATTESO che il Comune di Sernaglia della Battaglia:
- intende procedere alla redazione della variante allo strumento urbanistico prevista dal c. 2 dell'art. 4 della L.R. 4
aprile 2019, n. 14, finalizzata:
a) all’individuazione dei manufatti incongrui la cui demolizione sia di interesse pubblico, tenendo in considerazione il valore derivante alla
comunità e al paesaggio dall’eliminazione dell’elemento detrattore, e attribuendo crediti edilizi da rinaturalizzazione sulla base dei seguenti
parametri:
1) localizzazione, consistenza volumetrica o di superficie e destinazione d’uso del manufatto esistente;
2) costi di demolizione e di eventuale bonifica, nonché di rinaturalizzazione;
3) differenziazione del credito in funzione delle specifiche destinazioni d’uso e delle tipologie di aree o zone di successivo utilizzo;
b) alla definizione delle condizioni cui eventualmente subordinare gli interventi demolitori del singolo manufatto e gli interventi necessari per
la rimozione dell’impermeabilizzazione del suolo e per la sua rinaturalizzazione;
c) all’individuazione delle eventuali aree riservate all’utilizzazione di crediti edilizi da rinaturalizzazione, ovvero delle aree nelle quali sono
previsti indici di edificabilità differenziata in funzione del loro utilizzo;

DATO ATTO che, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 84 del 07/06/2022, sono stati individui gli obiettivi, i
criteri di valutazione, lo schema di avviso pubblico e la modulistica relativi alla variante allo strumento urbanistico
secondo i contenuti di cui alle lett. a), b) e c), del c. 2, dell’art. 4, della L.R. n. 14/2019;

INVITA

tutti gli aventi titolo interessati a presentare la richiesta di classificazione di manufatti incongrui ai sensi del comma 3
dell'art. 4 della Legge regionale 4 aprile 2019, n. 14 “Veneto 2050” per la predisposizione della specifica variante allo strumento urbanistico.

La richiesta, redatta sull’apposita modulistica predisposta e reperibile sul sito istituzionale del Comune, dovrà essere:
• presentata e sottoscritta da tutti i proprietari dell’immobile;
• completa delle generalità, della residenza, del Codice Fiscale e di un recapito telefonico di ogni richiedente;
• completa dell’individuazione catastale del bene (comune censuario, sezione, foglio, particella/mappale);
• presentata in formato cartaceo all’Ufficio Protocollo del Comune di Sernaglia della Battaglia oppure, in formato
elettronico tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: comune.sernagliadellabattaglia.tv@pecveneto.it.
entro le ore 12:30 del giorno 5 aprile 2025.

Nella fase di elaborazione della variante allo strumento urbanistico, l’Amministrazione valuterà le proposte pervenute, secondo gli obiettivi ed i criteri fissati dalle norme in materia.
Le richieste pervenute non vincoleranno in alcun modo l’Amministrazione Comunale nei confronti di chi le abbia presentate, al fine del riconoscimento del fabbricato quale manufatto incongruo e del conseguente riconoscimento del credito edilizio da rinaturalizzazione.
Per quanto non specificato si rimanda ai contenuti della Legge regionale 4 aprile 2019, n. 14, “Veneto 2050”.

Per eventuali informazioni rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale – arch. Rosanna Bortolini tel. 0438/965307 - mail: edilizia@comune.sernaglia.tv.it o in alternativa arch. Mauro Gugel tel. 0438/965309 – mail areatecnica@comune.sernaglia.tv.it

In allegato l'avviso e il modello per la richiesta.

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 18:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri